Descrizione: In una prima parte del corso si intende esporre gli specifici elementi di teoria generale relativi al diritto amministrativo canonico e la sua applicazione nella vita quotidiana dell'esercizio del governo...
ApprofondisciLe descrizioni dei corsi si trovano nel Piano degli Studi della Facoltà di Teologia di Lugano, aggiornato di anno in anno. Tutte le informazioni ad essi pertinenti sono da richiedere alla segreteria della Facoltà di Teologia di Lugano.
Descrizione: In una prima parte del corso si intende esporre gli specifici elementi di teoria generale relativi al diritto amministrativo canonico e la sua applicazione nella vita quotidiana dell'esercizio del governo...
ApprofondisciDescrizione: Nella prima parte il corso cercherà di illustrare le principali articolazioni operative dell'ordinamento canonico: Curie ed Organismi di consultazione e governo (diocesani e religiosi) come presentati nel...
ApprofondisciIl seminario ha per oggetto l'analisi del diritto ecclesiastico delle venticinque Repubbliche che -oltre al Ticino- compongono la Confederazione.
Il corso studia nella prima parte le nozioni fondamentali: quella di famiglia e di matrimonio, la genesi del patto coniugale, la struttura del vincolo coniugale, la sacramentalità di questa istituzione, il favor matrimonii, lo ius...
ApprofondisciLa cultura giuridica europea non è comprensibile senza la realtà del diritto naturale. Il corso studia la presenza del diritto naturale nella storia europea del Diritto e dimostra che il diritto naturale è una realtà riconosciuta in tutto lo...
Approfondisci